Se invece hai già installato WordPress continua a leggere questo post, potresti scoprire qualcosa che ancora non sapevi.
Non appena hai finito di installare WordPress, vai sul menu, si trova a sinistra, scendi fino alla sezione Aspetto dove troverai:
Temi
Personalizza
Widget
Menu
Quello che andremo a cliccare è proprio Temi. Come puoi ben notare di default WordPress installa il tema chiamato Twenty Fourteen, questo tema è stato creato dagli sviluppatori di WordPress, quindi nulla da dire per quanto riguarda la qualità del codice, offre varie opzioni:
Possibilità di modificare l’immagine della testata, scegliendo tra quelle messe a disposizione dal tema stesso o se preferite caricate un immagine che avete creato in precedenza. ( le dimensioni devono essere 940 x 198 pixel.
Possibilità di modificare il background, ovvero lo sfondo, anche in questo caso scegliendo tra una vostra immagine oppure avrete la possibilità di scegliere un colore.
Possibilità di creare menu personalizzati.
Posso essere implementate fino a 6 aree Widget, per esempio due nella barra laterale e il resto nel footer.
Queste sono solo alcune delle cose che potremmo fare con questo tema, ma se non dovesse andarvi bene, potete comunque scegliere tra migliaia di temi WordPress gratuiti o a pagamento disponibili in rete. Consiglio sempre di non usare temi free in quanto essendo gratis hanno un pessimo supporto clienti e una scarsa frequenza di aggiornamenti.
Molti errori comuni sono per esempio la fretta nella scelta del tema, infatti ti consiglio di pensarci bene prima di fare una scelta in quanto il tema dovrà essere adatto a quello per cui servirà, e che sia supportato dagli sviluppatori stessi.
Per esempio, trovi o compri a pochi euro un tema di Travel Agency ma in realtà tu sei il titolare di un B&B capisci da solo che stai sbagliando già in partenza.
Marco, ma tu dove compri i temi?
Mi dispiace ma non posso svelarlo, questo è un segreto.
Sto solo scherzando, il sito dove compro spesso Temi Premium è Themeforest.Qui puoi trovare temi adatti a qualsiasi esigenza. Continua nella lettura poiché ne parleremo più avanti, ma per adesso soffermiamoci su come installare un tema per WordPress.
Come installare un tema
Per installare un tema ci sono due soluzioni, tramite FTP e tramite l’amministrazione di WordPress aggiungi un tema:
• Comprare sul web un tema ed installarlo tramite ftp:
Hai trovato il tema? Si? Perfetto, scarica e decomprimi il file ZIP, ti consiglio di decomprimere il file sul desktop in modo da non perderlo mai di vista. Adesso avrai una cartella del tema che dovrai caricare sul server tramite FTP.
Scusa hai ragione non ti ho spiegato quale software usare…
Per fare questo passaggio hai bisogno di un software che ti permette di accedere al tuo server, ne esistono un bel po sul Web, io ti consiglio di usare FileZilla in quanto lo potrai usare sia con Windows sia con Mac, e non meno importante è davvero semplice da usare.
Ma torniamo a noi, quella cartella che ti avevo detto di mettere nel desktop dovrai caricarla sul server tramite FTP aggiungendola alla cartella destinata ai temi, ovvero /wp-content/themes/
Quando FileZilla avrà completato il processo di caricamento torna sul tuo sito, penso che sia ovvio fare un Refresh della pagina e clicca su Temi. A questo punto troverai il tema che hai appena caricato, lo riconosci dal nome e una miniatura del tema. Facendo click sulla miniatura si aprirà un’anteprima, ma a te interessa il tema e quindi dovrai cliccare su Attivare nome tema scelto.
Tutto qui hai visto quanto è stato semplice? Adesso scoprirai un modo ancora più veloce e senza bisogno di usare FileZilla.
• Aggiungi un nuovo tema tramite l’amministrazione di WordPress:
Questo è un passaggio davvero molto semplice, in quanto WordPress fa tutto da solo o meglio, proprio per essere più chiari, bisognerà fare pochi click.
Vai su Aspetto, clicca su Temi e in alto a sinistra trovi Aggiungi Nuovo. Cliccaci, e subito ti si aprirà la finestra per il caricamento del tema, questa volta però la cartella deve rimanere in formato .zip, aspetta l upload della cartella, in genere ci sta pochi secondi, ok abbiamo finito! Tieni bene in mente che hai bisogno di avere già il tema a disposizione
Molti utenti mi hanno chiesto: << Ma scusa Marco che senso ha allora caricare il tema tramite FTP ? >>. Davvero un’ottima domanda a cui darò una risposta subito.
Il caricamento tramite FTP ha il vantaggio di:
Poter lavorare al proprio sito senza connessione internet
Poter creare backup completi sul sito copiando le cartelle del server
Permette di aggiornare un sito senza il rischio di aver avuto qualche problema per incompatibilità del tema
Installare un tema con questo metodo è, quasi, privo di rischi in quanto, è semplice fare un backup prima di ogni operazione.
Ovviamente, se ritieni che ve ne siano altri, basta scriverlo nei commenti!
Sono Digital Marketer,Blogger, Imprenditore. Aiuto privati e aziende ad ottenere risultati reali sia online che offline in base ai bisogni che essi hanno. Nel tempo libero mi piace viaggiare!
Visto che molti si lamentano del fatto che le pubblicità a pagamento costano sempre di più, voglio mostrarti Come funziona UpViral, il king del Referral Marketing per implementare nel tuo Business la strategia del passaparola online.
Ma prima una piccola premessa, cosa è il referral marketing?
Per referral marketing si intende far marketing con i referral, ovvero persone che parlano ad altre persone del tuo prodotto o servizio.
Quindi in breve, non è altro che il passa parola online che avviene con le condivisioni.
E siccome siamo persone che ormai “vivono” praticamente online, noi dobbiamo fare in modo che le persone debbano parlare con altre persone del nostro brand, ma invece di farlo direttamente lo andranno a fare sui vari social network.
Su Quali social?
Ovviamente su quelli più famosi e in particolar modo sui social dove ci sono più persone come Facebook, Instagram, WhatsApp e Twitter.
Ha senso?
Certo, immagina di essere in un social con poche persone che parlano di te, questo ti porterà pochi clienti.
Invece, se tante persone sono in un social che parlano di te, ovviamente riceverai molti più clienti.
Sembra quasi banale questo discorso, potevo evitarlo di scriverlo ma è per entrare nell’ottica del farti capire che dobbiamo far parlare di noi dove ci sono molte persone.
Quindi hai capito quanto è essenziale utilizzare la strategia del referral marketing nella tua strategia per aumentare i tuoi clienti?
Scommetto di si e penso proprio che ne vuoi sapere di più!
Fatto questo breve riassunto sul cosa è il Referral Marketing, dobbiamo scegliere quale strumento ci permette di far fare alle persone passaparola online.
Negli ultimi anni ne ho provati davvero molti, ma quello che senza alcun dubbio è il king del referral marketing è Upviral.
La strategia di referral marketing che sta alla base di un passaparola virale online è semplice.
In pratica una persona arriva nella nostra landing page dove inserisce la propria mail, dopo di che viene portato in una pagina di ringraziamento cui si dice invita 5 amici per ottenere….
Ti faccio un esempio pratico.
Le persone arrivano sul mio blog e inseriscono la propria mail per scaricare il mio e-Book sul marketing digitale o un video training, dopo viene reindirizzato alla pagina dove gli viene chiesto di invitare altri 5 amici alla nostra community.
Ovviamente per incentivare il lead a compiere queste azioni ho riservato degli sconti particolari, come il 30% se invita 5 amici e 50% se ne invita 10, sul mio video-corso di front end.
Situazione WIN-WIN!
Perché?
Loro ottengono uno sconto speciale, io ottengo lead completamente gratis a cui poi vendere i miei prodotti o consulenza che sono nel back-end.
E sai cosa significa nel tuo Business questo?
Traffico al tuo sito web o funnel completamente gratuito.
Andiamo nel vivo del discorso cosi ti faccio capire come funziona upviral, il kink del referral marketing.
Come abbiamo già detto, Upviral è il king del referral marketing e i punti di forza sono:
Semplicità di utilizzo
Ti permette di fare lead generation in maniera Virale cosi da ottenere tanti dati dei futuri clienti.
Lo puoi impostare in modo che le persone non appena parlano di te sui social, gli puoi dare un premio in cambio. Uno scambio WIN-WIN.
Le persone ti fanno pubblicità a costo zero, mentre gli altri svenano le entrate per le sponsorizzate.
Upviral principalmente deve essere usato per una visione ben chiara sul come far fare delle azioni alle persone in modo che parlano di te, questo ti porterà ad ottenere risultati incredibili se utilizzato per come si deve.
Dobbiamo essere presenti nei social con tante persone che ci possono portare clienti.
Dobbiamo dare qualcosa in cambio a chi ci porta possibili clienti.
Quindi il concetto sta nel far condividere alle persone il link del nostro prodotto o servizio da quante più persone possibili e nel minor tempo possibile.
Provo ad essere il più chiaro possibile, anche se il concetto di base è semplice.
Noi diamo qualcosa, o gratuitamente oppure con uno sconto particolare ad una persona e in cambio gli chiediamo di invitare 5-10-15 amici, che verranno indirizzati alla tua landing page.
Quindi anche quelli che sono stati invitati se vogliono quello che noi stiamo offrendo dovranno invitare a loro volta altri amici.
Ci siamo capiti!
Se dai qualcosa di gratuito, puoi anche far invitare solo 3 amici.
Sono pur sempre lead gratis!
Ci stai pensando?
E se ogni persona che arriva sulla mia landing page mi porta anche solo 3 persone?
Praticamente il tuo Business è ovunque!
Sei virale!
Stai ottenendo lead a costo zero!
…immagino che ne vuoi sapere di più perché hai capito quanto è incredibile questa strategia che nessuno ti sta dicendo la fuori, e pensa che io ti rivelando questa strategia gratis.
Ma andiamo ancora più nello specifico.
Upviral funziona come un proprio e vero funnel ma abbiamo a disposizione la possibilità di renderlo estremamente virale. Virale capisci?
Mettiamo in esempio che Mario entra sulla tua landing page, gli interessa cosa tu gli stai offendo, un e-book per esempio, e lascia la propria email viene portato in una pagina in cui gli si dice…
Hey Mario invita 5 amici e oltre l’e-book che hai deciso di scaricare ti regalo un video-corso di 4 ore del valore di xx€.
Quindi Mario super-incentivato a ricevere il video-corso cliccherà sui pulsanti per invitare i propri amici e nel momento in cui 5 dei sui amici che sono sui social accedono e decidono di scaricare anche loro l’ebook, succede la magia.
Di che magia stai parlando, Marco?
La magia è che tu stai ottenendo lead a costo zero!
Si, perché anche questi 5 amici che ha invitato Mario a loro volta dovranno invitare altri 5 amici per ricevere il video-corso gratuito di 4 ore e a loro volta i 5 invitati dai 5 invitati da Mario andranno ad invitare altri 5 amici.
Dai penso che hai capito ora come funziona Upviral!
1 persona invita 5 amici.
5 amici invitano 5 amici e sono 25 lead nel tuo autorisponditore.
Di questi 25, dovranno invitare altri 5 amici sono 125 persone in poco tempo a cui successivamente puoi andare a vendere i tuoi prodotti e servizi.
E sono lead gratis. Non smetto più di dirlo.
Lead.
Gratis.
Mentre la fuori i marketers si “scannano” a chi deve spendere meno per avere un lead, tu li stai per ottenere completamente gratis!
Ora che hai capito come sfruttare il referral marketing e come funziona Upviral andiamo ad impostarlo.
Come impostare Upviral per far esplodere la nostra lista email
Sei ad un solo passo dal capire come usare Upviral, il king del referral marketing per far esplodere la tua lista email.
Il primo passo è quello di impostare dei premi a chi invita le persone al tuo funnel.
Il primo passo è quello di aggiungere un premio principale da dare a chi ti inviata x numero di amici al tuo funnel.
Come vedi dalla foto io ho impostato come primo premio il mio e-Book completamente gratis per chi invita 10 amici al mio funnel.
Capisci 10 persone che se anche loro voglio e-Book dovranno invitare altri 10 amici e che io potrò convertire in cliente successivamente e sono persone che sono entrate nella mia lista email completamente gratis.
Ovviamente appena invita 10 amici riceve subito tramite e-mail il mio e-book.
Lui è felice perché ha risparmiato 27€ sul prezzo del mio e-book, io sono felice che mi ha portato 10 persone a cui vendere in futuro prodotti ad alto prezzo – visto che va di moda definiamolo High ticket!
Puoi aggiungere anche altri premi, non hai limiti di premi da aggiungere. Io per esempio ho messo 3 premi.
Per il momento non credo di aggiungerne altri.
Tu potrai metterne anche solo 1, dipende dal tuo business e da quanto vuoi offrire per ricevere lead gratis.
Lo stavo quasi per dimenticare, UpViral ha anche la possibilità di assegnare dei punti extra per ogni azione che viene compiuta.
Per esempio, prendiamo sempre un nome a caso, Mario clicca sul pulsante per condividere su Facebook.
Noi possiamo fare in modo di assegnare 2 punti a Mario che sta invitando le persone su Facebook
1 punto se invita i suoi amici su twitter.
3 punti se invita i suoi amici su linkedin e cosi via…
Ci siamo capiti!
Guarda bene questo screenshot!
Diciamo che il più grande limite è la tua fantasia.
Possiamo dare punti anche solo per aver fatto vedere la landing page del nostro funnel.
Possiamo affibbiare punti in base a quali sono le tue necessità e su cosa vuoi far fare alle persone, dove andrai ad impostare magari punti più alti.
Ricorda che il tuo obiettivo deve essere di ottenere lead a costo zero!
Ora che abbiamo impostato i premi e i punti da dare a chi invita i suoi amici al nostro funnel dobbiamo impostare il form che ci permette di farci “sganciare” la mail, che poi andrà nel nostro autorisponditore.
Quindi ora crea il tuo form e personalizzalo con i colori che preferisci e abilita la possibilità di accedere con facebook.
Questo ti permette di far accedere le persone con un solo click e sarai in vantaggio cosi non potranno inserire email fake, ma Upviral “acchiappa” la mail che utilizzano su Facebook in automatico che poi inserisce nel tuo autorisponditore.
Ecco qui il mio form.
Ora la parte seguente è la più importante da impostare sul come funziona Upviral il king del referral marketing.
Come detto prima questa è la parte da migliorare quanto più possibile al fine di convertire di più e di far capire alla persone che arrivano in questa pagina che più amici invitano e più azioni compiono prima ricevono il premio o i premi.
Quindi devi essere il più persuasivo possibile e fare capire che la situazione è conveniente per entrambi.
Ecco come sarà il risultato finale una volta che hai personalizzato tutto a dovere e avrai scritto i motivi sul perché la persona che sta visualizzando questa pagina deve invitare i propri amici.
Io per esempio ho dato 6 punti per chi decide di iscriversi nel mio canale telegram.
1 punto per chi mi segue nei vari social.
2 punti extra per chi invece invita i proprio amici su WhatsApp e Messenger.
Questo fa si che le persone mentre sono sulle app di messaggistica sono più invogliato a leggere il messaggio che ricevono e quindi più inclini a saperne di più e lasciare la propria mail e quindi successivamente invitare i loro amici.
E’ un ciclo che se fai tutto alla perfezione non finisce più per mesi interi.
E tu ti ritroverai con una montagna di lead completamente gratis a cui potrai vendere i tuoi prodotti o servizi.
Se non sei ancora un pro a livello di copywriting hai la possibilità di fare degli a/b test.
Gli a/b test ti servono principalmente per capire come si comportano le persone che arrivano sia sulla tua landing page sia sulla pagina di condivisioni.
Li devi utilizzare per vedere quale combinazione performa e converte meglio a livello di condivisioni, azione compiute e lead in entrata.
Come per esempio:
Colore pulsante
Colore sfondo
Testo lungo
Testo corto
…e cosi via.
Non hai limiti di quanti a/b test puoi fare, ma non mi sento di consigliarti di farne più di 10.
Ora che ti ho spiegato passo passo come utilizzare e come funziona Upviral il kink del referral marketing andiamo alle conclusioni sicuro che da oggi anche tu renderai il tuo funnel virale e aumenterai i lead nella tua lista email da convertire in futuro.
Ora che hai impostato i passi più importanti per il tuo viral funnel con Upviral non ti resta che iniziare a ricevere lead a costo zero e ottimizzare la tua strategia.
Se ancora non lo hai fatto clicca il link qui sotto ed inizia ad utilizzare Upviral il king del referral marketing.
Kajabi è il tool che ogni persona che fa business online nel settore delle informazioni, coaching e consulenza dovrebbe utilizzare senza se e senza ma.
Lo devi utilizzare per ospitare:
• I tuoi video corsi
• MasterClass
• Workshop
• Pacchetti di coaching e consulenza
Come puoi intuire tu stesso, Kajabi è l’arma segreta dei “digital millionair”.
Io stesso utilizzo Kajabi sia per i carrelli sia per l’area membri riservata. Un pò meno per la parte email ma solo perché ho ActiveCampaign da molto prima di Kajabi.
Viene definito –Kajabi– la apple nella nicchia del “knowledge Business” ovvero il business della conoscenza dove ne possono far parte tutte le professioni.
Ora se tu vuoi incredibilmente far crescere il tuo business io ti consiglio di utilizzare Kajabi.
Se invece non sai dove mettere le mani, scrivimi e troveremo sicuramente un modo per aiutarti a creare e lanciare il tuo business online.
Ho dovuto scrivere questo articolo qui sul blog per 1 motivo ben preciso…
Mi è stato chiesto -privatamente- da un mio cliente “Marco, ma Kajabi va ancora bene o devo far creare la piattaforma proprietaria?”
La mia risposta: Continua assolutamente ad usare Kajabi fino a che…
…te lo spiego alla fine il perché di questa risposta.
Vedi ormai va di moda dire devi farti la piattaforma proprietaria e ancora di più dire che “abbiamo investito centinaia di migliaia di euro per renderla quella che è oggi”.
…e poi perché se non hai una piattaforma proprietaria sei uno che non ha capito l’importanza di averla!
Ora amico mio, io voglio farti ragionare su alcune cosa…
Ammesso e concesso tutto, ma allora devi possedere anche:
• server
• player video
• eccetera eccetera
Fermo, quasi dimenticavo peggio ancora chi dice di averla ma poi è in wordpress con buddyboss.
O chi ha “palesemente” copiato ovens – si quello di consulting – non dicendo che il team di https://softwarecy.io/ te la ricrea uguale e gestisce a circa 1000 dollari anno. (guarda tu stesso)
Ti sto facendo capire il perché è una fesseria sta cosa del devi avere la tua piattaforma proprietaria.
Mia nonna TI direbbe “bravo u babbo” – nonna era saggia.
Continui a “limare” al millimetro il tuo funnel, ma le conversioni stanno andando vicino allo 0(zero) – VERO?
…per non parlare dei “webinar”! Wtf?!
Il tuo esperto – preferito – di comunicazione ti ha detto che devi postare tutti i giorni sui social per creare una fan base – VERO?
Ti hanno detto che devi fare ADv e magari ti sei imbattuto in Agency che ti hanno SOLO fatto bruciare soldi – Vero?
…eppure i clienti NON arrivano! Triste verità!
Ma è cosi!…ora mi rivolgo proprio a te che stai continuando a leggere
Potevo scrivere una lunga sales page, ma ti basta scrivere FIX nei commenti e ti spiego come sistemare le cose
Richiedi la tua 4STEP Call GRATUITA DI 45 minuti!!!
Ci vogliono meno di due minuti per schedulare la tua consulenza strategica GRATIS con me.
Voglio lavorare solo con gente volenterosa di agire sin da subito e vedere il tuo Business crescere sin dalla prima settimana da quando abbiamo fatto la nostra consulenza strategica.
Ti basta selezionare il primo giorno disponibile e scegliere un orario in cui si svolge la nostra chiamata gratuita.
…semplice, veloce, efficace!
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
ti aiuto da subito a capire come iniziare ad avere risultati con il tuo business
Lasciati aiutare e ricevi la soluzione migliore per te!