Come Installare Tema WordPress

Come Installare Tema WordPress

In questo articolo ti parlerò di come installare un tema su WordPress in meno di 5 minuti.

Ma prima di continuare spero che tu abbia già installato WordPress sul tuo spazio web! No? Ecco a te la guida per installare con un solo click WordPress

Se invece hai già installato WordPress continua a leggere questo post, potresti scoprire qualcosa che ancora non sapevi.

Non appena hai finito di installare WordPress, vai sul menu, si trova a sinistra, scendi fino alla sezione Aspetto dove troverai:

  • Temi
  • Personalizza
  • Widget
  • Menu

Quello che andremo a cliccare è proprio Temi. Come puoi ben notare di default WordPress installa il tema chiamato Twenty Fourteen, questo tema è stato creato dagli sviluppatori di WordPress, quindi nulla da dire per quanto riguarda la qualità del codice, offre varie opzioni:

  • Possibilità di modificare l’immagine della testata, scegliendo tra quelle messe a disposizione dal tema stesso o se preferite caricate un immagine che avete creato in precedenza. ( le dimensioni devono essere 940 x 198 pixel.
  • Possibilità di modificare il background, ovvero lo sfondo, anche in questo caso scegliendo tra una vostra immagine oppure avrete la possibilità di scegliere un colore.
  • Possibilità di creare menu personalizzati.
  • Posso essere implementate fino a 6 aree Widget, per esempio due nella barra laterale e il resto nel footer.

Queste sono solo alcune delle cose che potremmo fare con questo tema, ma se non dovesse andarvi bene, potete comunque scegliere tra migliaia di temi WordPress gratuiti o a pagamento disponibili in rete. Consiglio sempre di non usare temi free in quanto essendo gratis hanno un pessimo supporto clienti e una scarsa frequenza di aggiornamenti.

Molti errori comuni sono per esempio la fretta nella scelta del tema, infatti ti consiglio di pensarci bene prima di fare una scelta in quanto il tema dovrà essere adatto a quello per cui servirà, e che sia supportato dagli sviluppatori stessi.

Per esempio, trovi o compri a pochi euro un tema di Travel Agency ma in realtà tu sei il titolare di un B&B capisci da solo che stai sbagliando già in partenza.

Marco, ma tu dove compri i temi?

Mi dispiace ma non posso svelarlo, questo è un segreto.

Sto solo scherzando, il sito dove compro spesso Temi Premium è Themeforest. Qui puoi trovare temi adatti a qualsiasi esigenza. Continua nella lettura poiché ne parleremo più avanti, ma per adesso soffermiamoci su come installare un tema per WordPress.

Come installare un tema

Per installare un tema ci sono due soluzioni, tramite FTP e tramite l’amministrazione di WordPress aggiungi un tema:

• Comprare sul web un tema ed installarlo tramite ftp:

Hai trovato il tema? Si? Perfetto, scarica e decomprimi il file ZIP, ti consiglio di decomprimere il file sul desktop in modo da non perderlo mai di vista. Adesso avrai una cartella del tema che dovrai caricare sul server tramite FTP.

Scusa hai ragione non ti ho spiegato quale software usare…

Per fare questo passaggio hai bisogno di un software che ti permette di accedere al tuo server, ne esistono un bel po sul Web, io ti consiglio di usare FileZilla in quanto lo potrai usare sia con Windows sia con Mac, e non meno importante è davvero semplice da usare.

Ma torniamo a noi, quella cartella che ti avevo detto di mettere nel desktop dovrai caricarla sul server tramite FTP aggiungendola alla cartella destinata ai temi, ovvero /wp-content/themes/

Quando FileZilla avrà completato il processo di caricamento torna sul tuo sito, penso che sia ovvio fare un Refresh della pagina e clicca su Temi. A questo punto troverai il tema che hai appena caricato, lo riconosci dal nome e una miniatura del tema. Facendo click sulla miniatura si aprirà un’anteprima, ma a te interessa il tema e quindi dovrai cliccare su Attivare nome tema scelto.

Tutto qui hai visto quanto è stato semplice? Adesso scoprirai un modo ancora più veloce e senza bisogno di usare FileZilla.

• Aggiungi un nuovo tema tramite l’amministrazione di WordPress:

Questo è un passaggio davvero molto semplice, in quanto WordPress fa tutto da solo o meglio, proprio per essere più chiari, bisognerà fare pochi click.

Vai su Aspetto, clicca su Temi e in alto a sinistra trovi Aggiungi Nuovo. Cliccaci, e subito ti si aprirà la finestra per il caricamento del tema, questa volta però la cartella deve rimanere in formato .zip, aspetta l upload della cartella, in genere ci sta pochi secondi, ok abbiamo finito! Tieni bene in mente che hai bisogno di avere già il tema a disposizione

Molti utenti mi hanno chiesto: << Ma scusa Marco che senso ha allora caricare il tema tramite FTP ? >>. Davvero un’ottima domanda a cui darò una risposta subito.

Il caricamento tramite FTP ha il vantaggio di:

  1. Poter lavorare al proprio sito senza connessione internet
  2. Poter creare backup completi sul sito copiando le cartelle del server
  3. Permette di aggiornare un sito senza il rischio di aver avuto qualche problema per incompatibilità del tema
  4. Installare un tema con questo metodo è, quasi, privo di rischi in quanto, è semplice fare un backup prima di ogni operazione.

Ovviamente, se ritieni che ve ne siano altri, basta scriverlo nei commenti!

Ti piace questo post??? Condividilo con i tuoi amici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
WhatsApp
Telegram

E appena vuoi DAVVERO ottenere risultati nel tuo business… ecco i 4 migliori modi in cui posso aiutarti!!!

Ti posso interessare anche!

3 consigli per la Seo dei tuoi video YouTube

3 consigli per la Seo dei tuoi video YouTub

Ad oggi il secondo motore di ricerca è senza dubbio YouTube. Esso conta tanto traffico non sfruttato purtroppo, e tutto ciò perché viene sottovalutato. Si contano più 30 milioni di visitatori ogni giorno.

Di seguito ti mostro 3 strategie semplici, ma efficaci per ottimizzare i tuoi video su Youtube e posizionarli anche su Google.

Keywords

Proprio come la SEO su Google anche per i tuoi video è corretto trovare le “giuste” keywords (parole chiave). Uno degli obiettivi principali è quello di trovare le keywords dei risultati che si trovano in prima pagina su Google. Questa parte è importante per far si che le persone possano trovare i tuoi video anche nella ricerca organica su Google. Se cosi non fosse ti devi “accontentare” di ottenere il traffico solo da quelle persone stanno cercando il tuo video direttamente su YouTube o che lo vedono solo perché lo hai condiviso anche sui tuoi social. Al contrario, se ottimizzi per bene le parole dei tuoi video otterrai traffico direttamente dalla prima pagina di Google.

Il modo migliore per trovare le giuste Keywords è quello di fare una ricerca specifica nella tua nicchia. Dopo aver trovato le giuste parole chiave per i tuoi video, utilizza Keyword planner di Google per scoprire se la parola ha un volume di ricerca sufficiente ogni mese. Un buon volume di ricerca in genere dovrebbe superare almeno 300 ricerche ogni mese, se è maggiore meglio ma mettiti come limite minimo le 300 ricerche. Questo comporta che potresti ottenere una discreta quantità di ricerche su YouTube.

Video di alta qualità

Non dimenticare mai che su YouTube un’aspetto importante è il coinvolgimento degli utenti. Non è importante che tu spenda ore per provare ad ottimizzare un video per i motori di ricerca, se è di scarsa qualità non andrà da nessuna parte. YouTube giudica i video anche su come gli utenti interagiscono con esso.  E come fa a saperlo?

Ci sono una serie di metriche che YouTube utilizza per determinare se il video è di alta qualità o meno. Ad esempio, i commenti,le iscrizioni al tuo canale, le condivisioni che ottiene il video sui social, quante persone preferiscono il tuo video, i like che ottiene questo comporta che un video sia anche di alta qualità. Per tanto, produrre video di alta qualità fa si che le persone vi aiutano ad ottenere tutto ciò.

Descrizione

La descrizione del video di YouTube è molto importante. Sia Google che YouTube di solito si affidano alla descrizione del video per determinare il contenuto del video al fine di posizionarlo nelle posizioni più alte.

Dovresti impostare il video cosi:

• Mettere il tuo link nella parte alta del video.

• La descrizione dovrebbe essere di almeno 250 parole

• Nelle prime 25 parole della descrizione dovrebbe contenere la parola chiave.

• Includere la parola chiave 3-4 volte nella descrizione.

Altrettanto importanti sono i tag, titolo video. Utilizzali sempre in prospettiva SEO in mente.

Se fai bene queste, si vedrà una crescita esponenziale del tuo pubblico e posizionarlo per bene sia su Google sia su YouTube

Nel tuo Business spremi i limoni?

Ti potrebbe sembrare un titolo che non ha nulla a che fare con il tuo business, ma ti sbagli di grosso e dovresti invece metterti comodo e capire il perché devi iniziare a spremere i limoni.

Per limone si intende una persona che ha comprato da te. Fai attenzione chi compra da te una singola volta NON è cliente, ha solo acquistato. 

Ma allora quando diventa cliente?

Quando compra due o più volte!

Squeeze The Lemon (o spremi i limoni) è ciò di cui hai bisogno per far prosperare il tuo business, facendo comprare più e più volte una persona cosi da trasformarlo in cliente e successivamente in fan dei tuoi prodotti o servizi e che magari ti faccia anche da passaparola ad amici e follower…

…però andiamo piano piano che poi ti confondi!

Sappi che -continuare- a vendere ad una persona che ha già compiuto almeno un acquisto è in media 10 volte più semplice e meno costoso rispetto a chi continua a “vagare” e non ha deciso di agire  comprando da te anche solo una volta.

Ma -per rimanere in tema- veniamo al “succo” del discorso…

Rifletti su ciò che stai per leggere!

Stai facendo advertising sui social o quanto meno ci stai provando, un 3% di queste entra sul tuo sito web e compie la transazione (quindi paga) e subito dopo va alla pagina di ringraziamento dell’acquisto. 

Ci sono due scenari in questo caso, ti senti “cool” perché hai venduto e pensi che ci saranno altri che comprano…ma i costi pubblicitari iniziano a crescere e stai andando in perdita…

(tagliamo il discorso)

Oppure spremi sti benedetti limoni (persone) con delle offerte “mirate” – subito dopo il primo acquisto – che ti permettono di marginare e aumentare lo scontrino medio di ogni singola persone che decide di fare il primo acquisto e renderli clienti. Ora sei “cool”!!!

Questo avviene tramite quello che viene chiamato Upsell e Cross Sell.

Lo vedo ti si sono illuminati gli occhi e dentro la pupilla c’è il simbolo dell’euro. 

Però fermati! Perché c’è di più e sono sicuro al 100% che non stai spremendo i limoni, lasciando “sul tavolo” tanti soldi che stanno andando ai tuoi concorrenti spietati.

Avendo più margine di guadagno puoi (re)investire parte di essi in pubblicità – magari – sui social media cosi da spazzare via la concorrenza ed entrare nella mente delle persone. 

Vince chi ha più soldi per acquistare un cliente.

…si i clienti hanno un valore e anche un costo che devi calcolare se non vuoi andare in banca rotta.

Ora io sono sicuro che starai già pensando a come spremere i limoni per poter ottenere un vantaggio incredibile rispetto ai tuoi competitor e a cosa potresti dare come upsell o cross sell.

Ci sono due notizie…

Puoi fare tutto da solo e sprecare tempo e molto denaro, continuando a sbagliare sia i prodotti che la strategia cosi da essere frustrato perché i tuoi concorrenti ti ridono dietro.

Oppure…

Metterti in contatto con me e impostiamo la tua “spremi agrumi” che ti permette di vendere più e più volte alla stessa persona cosi da farla passare da compratore a cliente e magari in fan del tuo prodotto o servizio. 

Con il beneficio di aumentare il tuo profitto e lo “scontrino medio” di ogni persona.

Se ti interessa spremere i limoni clicca il link qui in basso

Si,Marco, Voglio Spremere I Limoni

I 3 Errori che fanno tutti gli imprenditori, rimedia subito!

Puoi mentire o ammettere che è davvero cosi! 

Continui a “limare” al millimetro il tuo funnel, ma le conversioni stanno andando vicino allo 0(zero) – VERO?

 …per non parlare dei “webinar”! Wtf?!

Il tuo esperto – preferito – di comunicazione ti ha detto che devi postare tutti i giorni sui social per creare una fan base – VERO?

Ti hanno detto che devi fare ADv e magari ti sei imbattuto in Agency che ti hanno SOLO fatto bruciare soldi – Vero?

…eppure i clienti NON arrivano!
Triste verità!

Ma è cosi!…ora mi rivolgo proprio a te che stai continuando a leggere

Potevo scrivere una lunga sales page, ma ti basta scrivere FIX  nei commenti e ti spiego come sistemare le cose 

Come far crescere il tuo brand con i social media

Come far crescere il tuo brand con i social media

I social sono molto popolari, forse troppo, al giorno d’oggi, in particolar modo tra i giovani. In realtà, un sacco di persone oggi sono alla ricerca di soluzioni ai loro problemi su internet, ed in particolare proprio sui social. I social più popolari sono Facebook,Instagram,Twitter,Google+ ecc..

E lo sai perché sono tutti sui social?

Perché è il modo migliore per promuovere la tua azienda o i tuoi prodotti. Grazie ai social riusciamo ad interagire con un numero maggiore di persone, e che allo stesso tempo, potranno diventare tuoi clienti. Per esempio potresti prendere in considerazione di poter creare una pagina su Facebook e come primo passo invitare tutti i tuoi amici a mettere un mi piace.

Di seguito ti elenco alcuni dei modi su come i social ti possono aiutare a fare crescere il tuo brand.

Raggiungi milioni di persone

Sui social ci sono milioni di persone provenienti da ogni angolo del mondo, sono davvero in pochi a non avere ancora nemmeno un’account sui social.

Per esempio mia nonna 🙂 Battutaccia a parte…

Attraverso la tua pagina ufficiale, potrai raggiungere un pubblico sempre più ampio aggiornando lo stato in modo da far sapere con regolarità i tuoi nuovi prodotti e suscitare interesse sul tuo pubblico.

Ottenere nuovi clienti con i social

Utilizzare i social per trovare clienti è senza dubbio la migliore strategia. In particolare ti consiglio di utilizzare Facebook,Instagram,Twitter e Google per avviare le tue prime campagne di pubblicità. Negli ultimi mesi però è stato proprio Facebook a dominare con le pubblicità, sta implementando sempre nuovi funzioni utili a trovare clienti.

Controlla i tuoi “competitors”

Attraverso i social potrai tranquillamente controllare i tuoi competitors e vedere ciò loro stanno facendo sui vari social. Inoltre potrai anche vedere come loro si stanno muovendo per fare pubblicità sui vari social e se pensi sia utili per il tuo brand, prendi spunto, non copiare mi raccomando – dicevano. Ma che te ne frega, se pensi che possa aiutare il tuo brand e i tuoi competitors stanno facendo meglio di te copiali e migliora le strategie di marketing,quindi andrai ad innovare e poi saranno loro a copiare te.

I social sono gratis

A differenza delle pubblicità, i social sono gratis. Si è vero che qualche rigo prima ti ho consigliato di utilizzare Facebook Ads, ma se puoi ottenere nuovi clienti senza il bisogno di pagare perché non usarli? Io ti consiglio di fare cosi, posta i tuoi prodotti sui social se poi vedi che non ottengono interazione dal tuo pubblico andrai a usare le ads. Ma i social sono gratis 🙂

Migliora la SEO

Ottimizza la SEO ed ottieni la possibilità di promuovere meglio il tuo brand. Essere nella prima pagina di una determinata parola chiave ti fa risparmiare almeno il 30% del tuo budget. Altro modo per migliorare la SEO è utilizzare i social, con post regolari su Facebook,Instagram e Twitter. Ti consiglio di postare almeno 2-3 volte al giorno per su ognuno dei social.

Conclusione

I social possono davvero aiutare a rendere immensamente grande il tuo brand. Sappi che ad oggi, sono più le persone che navigano da mobile sia per la comodità sia perché ormai gli smartphone e tablet permettono di fare quasi tutto. Se utilizzi per bene i social raggiungerai in meno tempo il tuo obiettivo, e trovare sempre nuovi clienti in target con il tuo business. Purtroppo, o per fortuna, non tutti gli imprenditori investono in pubblicità e questo è sicuramente un punto a nostro favore per poter trovare nuovi clienti ogni giorno.

Richiedi la tua 4STEP Call GRATUITA DI 45 minuti!!!

Ci vogliono meno di due minuti per schedulare la tua consulenza strategica GRATIS con me.

Voglio lavorare solo con gente volenterosa di agire sin da subito e vedere il tuo Business crescere sin dalla prima settimana da quando abbiamo fatto la nostra consulenza strategica.

Ti basta selezionare il primo giorno disponibile e scegliere un orario in cui si svolge la nostra chiamata gratuita.

…semplice, veloce, efficace!

ti aiuto da subito a capire come iniziare ad avere risultati con il tuo business

Lasciati aiutare e ricevi la soluzione migliore per te!

…lo completi in meno di 1 minuto..

Ore
Minuti
Secondi

Vorresti essere richiamato entro 28 secondi???

Cosi possiamo parlare direttamente al telefono e capire come posso aiutarti a far crescere il tuo Business…

La chiamata è 100% gratuita… offriamo noi! 😀

Bisogno di aiuto? Scrivimi!

WhatsApp

Messenger

Richiedi ora la tua consulenza gratuita di 45 minuti

Condividi con i tuoi amici